”Sul fronte delle infrastrutture Expo 2015 sembra scontare ritardi tra responsabilità regolatorie poco chiare, contenziosi amministrativi e difficoltà di reperire le risorse, con il rischio di rendere difficile l’accesso ai siti espositivi”.
Per questo il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi chiede di ”fare il massimo per portare a termine gli interventi previsti perché le opere infrastrutturali legate ad Expo avranno un impatto nell’immediato ma anche sul lungo periodo in termini di occupazione, mobilità e potenziamento della logistica dell’area”.
Con gli ultimi provvedimenti del Governo, secondo Squinzi, ”di fatto si è cercato solo di assicurare la cantierabilità di opere già aggiudicate o ferme per assenza di risorse e alcune di queste sono strettamente legate ad Expo 2015”. Complessivamente in termini infrastrutturali, secondo Squinzi ”il fabbisogno di 11 miliardi di euro per il triennio 2014-2016 indicato dall’allegato Infrastrutture al Def non viene coperto dalla legge di stabilità 2014 che ridistribuisce poco più di 2 miliardi non utilizzati su capitoli di spesa definanziati in precedenza”. Per questo, secondo Squinzi, ”le risorse del decreto Destinazione Italia che puntano su Expo sono ancora deboli, sebbene siano positive”.
CercaMi
Milano in mano
-
Articoli Recenti
- Il Comune aggiorna il piano anticorruzione
- Freddo. Stanotte allertati servizi per senzatetto, più di trecento posti ancora liberi
- M4, al via le attività preliminari per la cantierizzazione
- Milano, capitale dell’hockey per la sfida tra le mazze più forti d’Italia
- Festa del Tricolore. Bandiere istituzionali in 500 luoghi della città
Archivi
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
LeggiMi
- 34,871 Visite
ViaggiaMi
ImmaginaMi
TwittaMi
- Donne in guerra e biancheria intima: i consigli del Telegraph (1939) pochestorie.corriere.it/2018/04/23/don… 2 hours ago
- #SalahAbdeslam condannato in Belgio a 20 anni per tentato omicidio csera.it/7f744a68xc 2 hours ago
- RT @angelobaiocchi: Grazie al @Corriere e alla giornalista @MorosiSilvia per questa bella intervista dedicata a "Comunicazione e Politica.… 3 hours ago
- #GinoBartali sarà cittadino onorario di #Israele. Era stato dichiarato 'Giusto tra le nazioni' nel 2013 per aver co… twitter.com/i/web/status/9… 8 hours ago
- RT @Corriere: Come è cambiata la casa di Ikea dal 1951 al 2000? csera.it/15f54c05aU https://t.co/Ye3zYT5EPS 22 hours ago
Blog che seguo
Annunci